Data la grande richiesta di partecipazione da parte dei più forti atleti italiani, il galà ha presentato, un po’ a scapito delle tempistiche, un preserata nazionale, accettato da Diego Calzolari nella volontà di alimentare l’attività dell’arte marziale italiana. Adesso, che c’è un anno intero a disposizione per l’appuntamento del 2015, questa grande opportunità sarà sviluppata su un lasso temporale molto più ampio, con selezioni per portare gli atleti vincitori direttamente nella serata. La seconda parte della serata, cioè il galà internazionale, è stato al di sopra di ogni aspettativa per la qualità dei combattimenti: pochi i ko, prova dell’equilibrio nella scelta degli opponents, in nome dello spettacolo dei match ad alta tensione. Segnalati dal pubblico come i più bei match della serata… Il pari tra Luca Roma (DE PRO) vs Aaron O’Callaghan (IRE), dove nonostante le terribili gomitate, con il taglio riportato dall’italiano, la battaglia si è svolta fino al termine con tecniche spettacolari e un pubblico da pelle d’oca… La grande impresa di Luca Tagliarino (DE PRO) vs Nopparat Keatkhamtorn (THA), leggenda vivente Campione di Thailandia, dove l’italiano ha porta fino alla fine il match, riuscendo ad effettuare delle entusiasmanti e pericolose azioni, contro un avversario che ha meritato la vittoria con supremazia nella tecnica di clinch. La maestosità di Sayok Pumpangnuang (THA) e la velocità delle sue tecniche speciali e gomitate, che hanno costretto al ko tecnico per ferita l’affermato Abdellah Mabel (FRA). La lunga battaglia sui 5 round per conquistare la cintura mondiale WBC Muay Thai, incredibilmente vinta da Vitaly Hurkou (BEL) vs Khem Sitsongpeenong (THA), con un thai dalla precisa e perfetta tecnica, e il bielorusso che è andato in crescendo con un ritmo incessante fino al verdetto che gli ha fatto strappare la cintura al detentore. L’esclusività della serata, è continuata il mattino seguente, con lo stage tenuto da tutti e quattro i campioni thailandesi Khem, Sayok, Armin e Nopparat insieme, in cui ciascuno ha mostrato particolarità del proprio stile di combattimento e di allenamento. Diego Calzolari ringrazia tutti i partecipanti e in particolare i membri dell’A.S.D. TEAM CALZOLARI attivi presso la palestra DE GYM di Sesto San Giovanni, che più degli altri hanno contribuito alla riuscita dell’evento, e l’azienda di comunicazione FIGHT PARTY, fondamentale per il successo riscontrato. Pai cha na (alla vittoria!)…RING WAR 2015!!!